SSAN

Base navale russa

Il K-329 Belgorod, un sottomarino nucleare per le guerre di domani

Il K-329 Belgorod è un sottomarino nucleare russo, unico esemplare costruito del Progetto 09852. Un sottomarino piuttosto particolare, che sfugge alle classificazioni standard: può essere usato per svolgere missioni di spionaggio, speciali e di “ingegneria subacquea”, oppure per scatenare l’apocalisse provocando degli tsunami radioattivi sule coste altrui. Il Belgorod in origine avrebbe dovuto essere un …

Il K-329 Belgorod, un sottomarino nucleare per le guerre di domani Leggi altro »

NR-1

NR-1, il piccolo sottomarino atomico americano per missioni speciali

L’NR-1 è stato un sottomarino nucleare per missioni speciali (SSAN) costruito negli Stati Uniti. Si trattava di un battello progettato per svolgere quella tipologia di missioni che vengono definite di “ingegneria subacquea”. Spionaggio, certo, ma non solo: ricerche geologiche, recupero di oggetti, installazione e mantenimento di apparati subacquei… Questo sottomarino era un vero concentrato di …

NR-1, il piccolo sottomarino atomico americano per missioni speciali Leggi altro »

Losharik

Losharik, il sottomarino nucleare spia della marina russa

Il Losharik è un sottomarino nucleare russo per operazioni speciali (SSAN) russo, unico esemplare costruito del Progetto 10831. In realtà, il vero nome è AS-31, e Losharik sarebbe solo un soprannome dovuto alla somiglianza della struttura interna con il protagonista di un vecchio cartone animato sovietico. La NATO, a cui i cartoni animati non interessano, …

Losharik, il sottomarino nucleare spia della marina russa Leggi altro »

NR-1

I sottomarini nucleari per missioni speciali (SSAN, SSQN, SSRN & SSDN)

I sottomarini nucleari per missioni speciali sono una categoria un po’ residuale. In pratica, comprendono tutte quelle unità che non rientrano nelle altre classificazioni (da attacco, lanciamissili balistici e lanciamissili da crociera). In questa pagina, dunque, ho inserito cose abbastanza diverse tra loro e, diciamocelo, anche piuttosto strane. Questo tipo di unità rientrano, nella maggior …

I sottomarini nucleari per missioni speciali (SSAN, SSQN, SSRN & SSDN) Leggi altro »

USS Triton

USS Triton (SSRN-586), il costoso ed inutile sottomarino USA da “picchettaggio radar”

Lo USS Triton (SSRN-586) è stato un sottomarino della US Navy abbastanza particolare: unico battello subacqueo atomico da “picchettaggio radar” mai costruito, unico sottomarino occidentale a montare due reattori nucleari e primo in assoluto ad effettuare la circumnavigazione del globo in immersione (Operazione Sandblast). Oltre a questo, è stato a lungo il più grosso sottomarino …

USS Triton (SSRN-586), il costoso ed inutile sottomarino USA da “picchettaggio radar” Leggi altro »

Classe Uniform

Classe Uniform: sottomarini nucleari per lo spionaggio russo-sovietico

La classe Uniform (nome in codice NATO del Progetto 1910 Kashalot) è una serie di sottomarini nucleari russi per operazioni speciali (SSAN). Operazioni che la marina russa (VMF) definisce di “ingegneria subacquea”, ma che sarebbe più corretto definire di spionaggio. Questi sottomarini, che in Russia vengono definiti “stazioni atomiche di profondità” (AGS), sono piuttosto piccoli, …

Classe Uniform: sottomarini nucleari per lo spionaggio russo-sovietico Leggi altro »

Classe Khabarovsk, i vettori dei siluri atomici Poseidon

La classe Khabarovsk è il nome in codice NATO con è conosciuta una serie di sottomarini nucleari armati di droni (SSDN) in fase di realizzazione in Russia, e chiamata in patria Progetto 09851. Questi sottomarini sono dei perfetti sconosciuti: infatti, le informazioni diffuse sono veramente pochissime, di immagini nemmeno a parlarne e di dichiarazioni ufficiali …

Classe Khabarovsk, i vettori dei siluri atomici Poseidon Leggi altro »

Base navale russa

Classe X-Ray, la risposta allo NR-1 americano

La classe X-Ray (nome in codice NATO del Progetto 1851 Nelma) è composta da un singolo sottomarino nucleare per missioni speciali (SSAN) o, come le chiamano i russi, “ingegneria subacquea”. Questo battello, chiamato AS-23, è l’equivalente sovietico dell’NR-1, un sottomarino nucleare americano con scopi analoghi entrato in servizio nel 1969. La classe X-Ray è poco …

Classe X-Ray, la risposta allo NR-1 americano Leggi altro »

Base navale russa

Classe Paltus, i sottomarini nucleari per missioni segrete

Classe Paltus è il nome in codice NATO di due sottomarini nucleari per missioni speciali (SSAN) russi chiamati in patria Progetto 18511 Halibut. Entrati in servizio negli anni novanta, non si sa molto né della loro attività operativa né delle caratteristiche progettuali. La cosa certa è che sono una sorta di versione perfezionata della classe …

Classe Paltus, i sottomarini nucleari per missioni segrete Leggi altro »

Scroll to Top