Italia

Truppe italiane in Etiopia

Le pecore paracadutiste italiane della guerra d’Etiopia

Paracadutare pecore vive per rifornire un esercito. Detta così pare una storia inventata, ma non lo è affatto. Una cosa del genere accadde sul serio durante la guerra tra Italia ed Etiopia del 1935 – 1936. Le truppe italiane in avanzata attraverso il micidiale e caldissimo deserto dei Dancali furono rifornite dall’aria in modo da …

Le pecore paracadutiste italiane della guerra d’Etiopia Leggi altro »

Sottomarino Salvatore Todaro

Classe Marconi, storia dell’unico sottomarino nucleare italiano

La classe Marconi (o classe Guglielmo Marconi) è il nome con cui è conosciuto l’unico progetto relativo a sottomarini nucleari mai portato avanti in Italia. Ebbene si: a cavallo tra gli anni cinquanta e sessanta, la Marina Militare Italiana rischiò di entrare nel ristretto “club” dei paesi con sottomarini atomici. Il progetto fu il risultato …

Classe Marconi, storia dell’unico sottomarino nucleare italiano Leggi altro »

Sottomarino Salvatore Todaro

I sottomarini nucleari in Italia: storia di come il Paese provò a costruirli

Nei ruggenti anni cinquanta, l’Italia cercò di realizzare una classe di sottomarini nucleari. La decisione fu il frutto di una serie di valutazioni più politiche che militari, con previsioni di spesa fuori da ogni logica. Nonostante tutto, il programma andò avanti, con l’impostazione di una prima unità a Taranto e tutta una serie di informative …

I sottomarini nucleari in Italia: storia di come il Paese provò a costruirli Leggi altro »

FIAT 2000

FIAT 2000, il carro armato superpesante italiano

Il FIAT 2000 è stato il primo carro armato interamente sviluppato e costruito in Italia, nonché il veicolo di questo tipo più grande realizzato dal nostro Paese per una buona sessantina d’anni. Per l’epoca, era un mezzo corazzato piuttosto avanzato, oltre che molto grosso. A volte, viene definito come il “carro armato superpesante italiano“. In …

FIAT 2000, il carro armato superpesante italiano Leggi altro »

Cannone 100 tonnellate

Armstrong RML 17.72-inch, il cannone inglese da 100 tonnellate

Il protagonista di questo articolo è un cannone della seconda metà dell’ottocento. Un cannone pesante 100 tonnellate, costruito dalla Armstrong inglese e chiamato RML 17.72-inch. Potente, grosso e soprattutto costoso. Inizialmente venne proposto alla Royal Navy britannica, ma questa lo rifiutò. Successivamente, la Armstrong riuscì a “piazzarlo” alla Regia Marina italiana, costringendo gli inglesi a …

Armstrong RML 17.72-inch, il cannone inglese da 100 tonnellate Leggi altro »

Scroll to Top