Incidenti

USS Baton Rouge

La collisione tra lo USS Baton Rouge e il K-276

La collisione tra il sottomarino nucleare russo K-276 (poi B-276 Kostroma) e lo statunitense (nucleare pure lui) USS Baton Rouge è un incidente navale che avvenne il giorno 11 febbraio 1992. Viene chiamato anche incidente al largo dell’isola Kildin, dato che avvenne nei pressi dell’isolotto omonimo, vicino alle coste settentrionali della penisola di Kola (Russia). …

La collisione tra lo USS Baton Rouge e il K-276 Leggi altro »

Classe Leninsky Komsomol

La grande fuga del K-53

Immaginate di trovarvi nel parcheggio di un centro sportivo. Siete nella vostra bella macchina a farvi i fatti vostri mentre aspettate che vostro figlio esca dopo la scuola calcio. Improvvisamente, un’altra macchina sbaglia manovra e vi centra in pieno. Poi prende e scappa, mentre voi increduli (e pure parecchio nervosi) uscite cercando ancora di realizzare …

La grande fuga del K-53 Leggi altro »

Memoriale del K-141 Kursk

Quali e quanti sono i sottomarini nucleari affondati?

I sottomarini nucleari affondati complessivamente sono stati nove: sette tra russi e sovietici e due statunitensi, inclusi quelli autoaffondati. Quella che segue è la lista di questi sottomarini. Ce ne sta uno, il K-429, che è affondato due volte ed ovviamente è stato contato una sola volta. Sottomarini nucleari americani affondati USS Threscher (classe Permit) …

Quali e quanti sono i sottomarini nucleari affondati? Leggi altro »

Base militare in Iraq

Il disastro di Camp Doha, quando esplose la base americana in Kuwait

Il disastro di Camp Doha (o semplicemente, disastro di Doha) è il nome con cui è conosciuto un terribile incidente avvenuto l’11 luglio 1991 presso la base di Doha, la più importante installazione militare statunitense in Kuwait. Le cose, in breve, andarono così. Un veicolo portamunizioni (ovviamente carico) prese fuoco per un problema tecnico all’interno …

Il disastro di Camp Doha, quando esplose la base americana in Kuwait Leggi altro »

Sottomarino cinese in navigazione

Il tragico incidente del sottomarino cinese Ming 361

Il sottomarino cinese numero di scafo 361 era un battello della marina della Repubblica Popolare Cinese appartenente alla classe Ming (o Type 035) che rimase vittima di un tragico incidente alla fine di aprile 2003. Tutti i membri dell’equipaggio furono ritrovati morti ai loro posti, con l’unità alla deriva. Le autorità cinesi non hanno mai …

Il tragico incidente del sottomarino cinese Ming 361 Leggi altro »

Base navale di Severomorsk

Il disastro di Severomorsk, l’esplosione del deposito missili della Flotta del Nord

Il disastro di Severomorsk è il nome con cui è conosciuta una terrificante catena di esplosioni avvenuta nel maggio 1984 presso un deposito di munizioni della base navale di Severomorsk, sede della Flotta del Nord sovietica. Si trattò di una vera e propria apocalisse, che provocò la morte di centinaia di persone, oltre alla distruzione …

Il disastro di Severomorsk, l’esplosione del deposito missili della Flotta del Nord Leggi altro »

Cornfield Bomber atterrato

Il “cornfield bomber”: un F-106 in un campo di mais

Cornfield Bomber (letteralmente: bombardiere nel campo di mais) è il nome che è stato affibbiato ad un caccia statunitense Convair F-106 Delta Dart, che atterrò senza pilota in un campo di mais ghiacciato il 2 febbraio 1970. In pratica, durante un’esercitazione, il velivolo iniziò a precipitare fuori controllo. Il pilota fu costretto ad eiettarsi, ma …

Il “cornfield bomber”: un F-106 in un campo di mais Leggi altro »

MiG-23 in volo

Il MiG-23 fantasma sui cieli d’Europa

Immaginate di essere un pilota di F-15 nel 1989, decollato per intercettare un caccia sovietico MiG-23 che vola spavaldo nei cieli dell’Europa Occidentale. Trovato l’aereo con la stella rossa, vi affiancate per cercare di capire le sue intenzioni e scoprite che è vuoto: nessuno sta pilotando! Bene, questo è esattamente quello che accadde il 4 …

Il MiG-23 fantasma sui cieli d’Europa Leggi altro »

Raffigurazione RORSAT

Kosmos 954: il satellite atomico sovietico che rientrò sulla Terra

Il Kosmos 954 era un satellite da sorveglianza oceanica del tipo RORSAT (nome occidentale. I sovietici lo chiamavano US-A), alimentato da un reattore nucleare. In pratica, si trattava di uno dei (tanti) sistemi di spionaggio e controllo messi in orbita dall’URSS durante la sua esistenza, per controllare quello che combinavano gli avversari della NATO. Nel …

Kosmos 954: il satellite atomico sovietico che rientrò sulla Terra Leggi altro »

Scroll to Top