Storia

Test Operazione Plumbbob

L’Operazione Plumbbob e la lastra d’acciaio in orbita

L’Operazione Plumbbob è una serie di test nucleari effettuati negli Stati Uniti nel 1957, e probabilmente una delle più gravi cause di inquinamento radioattivo del continente nordamericano, oltre che di leucemie ed altre malattie legate alle radiazioni. Complessivamente, le forze armate statunitensi provocarono ben 29 esplosioni nucleari, la gran parte all’aperto. Questo festival di fuochi …

L’Operazione Plumbbob e la lastra d’acciaio in orbita Leggi altro »

Bunker in Albania

I bunker in Albania: la “bunkerizzazione” di un Paese

La storia dei bunker in Albania è abbastanza curiosa. In questo piccolo Paese balcanico, che si affaccia sul Mar Adriatico, ce ne sono circa 175.000: più o meno, sei per chilometro quadrato! Una quantità enorme, che sommato allo spropositato numero di tunnel sotterranei, ne fanno il Paese al mondo con più gallerie in assoluto (dopo …

I bunker in Albania: la “bunkerizzazione” di un Paese Leggi altro »

Zona Rossa

La Zona Rossa di Verdun: un secolo di bombe inesplose

Le guerre provocano enormi problemi, e questo non lo scopriamo di certo oggi. Uno di questi problemi, che vengono lasciati in eredità alle generazioni future, riguarda gli ordigni inesplosi. Infatti, può capitare (anzi: spesso capita) che un qualunque proiettile o bomba possa non esplodere per un qualsiasi motivo: terreno troppo soffice per attivare la spoletta, …

La Zona Rossa di Verdun: un secolo di bombe inesplose Leggi altro »

Scroll to Top