Sottomarini nucleari

Sottomarino Salvatore Todaro

I sottomarini nucleari in Italia: storia di come il Paese provò a costruirli

Nei ruggenti anni cinquanta, l’Italia cercò di realizzare una classe di sottomarini nucleari. La decisione fu il frutto di una serie di valutazioni più politiche che militari, con previsioni di spesa fuori da ogni logica. Nonostante tutto, il programma andò avanti, con l’impostazione di una prima unità a Taranto e tutta una serie di informative …

I sottomarini nucleari in Italia: storia di come il Paese provò a costruirli Leggi altro »

Classe Typhoon

Classe Typhoon, i più grandi sottomarini mai costruiti

I sottomarini nucleari lanciamissili balistici (SSBN) russi della classe Typhoon (nome in codice NATO del Progetto 941 Akula) sono i mezzi subacquei più grandi mai costruiti. Vennero realizzati dall’Unione Sovietica negli anni ottanta, in risposta ai similari classe Ohio americani che stavano entrando in servizio proprio in quel periodo. I Typhoon (conosciuti nel nostro Paese …

Classe Typhoon, i più grandi sottomarini mai costruiti Leggi altro »

Sottomarino svedese

I sottomarini nucleari in Svezia

La Svezia è stato uno dei primi Paesi al mondo a cercare di sviluppare un sottomarino nucleare nazionale. Difficile a credersi, ma è così! Il Paese scandinavo, del resto, era in grado di realizzare buoni battelli convenzionali, e quindi decise di “non perdere il treno” del nucleare. O almeno provarci. Lo scopo, nemmeno a dirlo, …

I sottomarini nucleari in Svezia Leggi altro »

INS Chakra

Progetto 75 Alpha: i nuovi SSN della marina militare indiana

Progetto 75 Alpha è il nome con cui è conosciuto il programma per la realizzazione di sei sottomarini nucleari da attacco (SSN) per la marina militare indiana. Questi battelli saranno di sviluppo e costruzione nazionale, interrompendo dunque la tradizione di utilizzare unità in leasing dalla marina russa (e sovietica). Il programma, secondo le previsioni, avrà …

Progetto 75 Alpha: i nuovi SSN della marina militare indiana Leggi altro »

Classe S5

Classe S5, i futuri SSBN della marina indiana

La classe S5 è il nome con cui è conosciuta una serie di sottomarini lanciamissili balistici (SSBN) in fase di sviluppo per la marina indiana. Questi andranno ad affiancare i precedenti classe Arihant, che pare siano troppo piccoli per svolgere adeguatamente il loro ruolo di deterrenza nucleare. L’India prevede di costriure fino a sei esemplari …

Classe S5, i futuri SSBN della marina indiana Leggi altro »

Classe Arihant

Classe Arihant, gli SSBN tascabili della marina indiana

I classe Arihant sono i primi sottomarini nucleari progettati e costruiti in India. Si tratta di battelli con missili balistici (SSBN) relativamente piccoli rispetto agli “standard” per la categoria (intorno ai 110 metri di lunghezza), ma comunque capaci di fornire al Paese asiatico una qualche forma di deterrenza navale. Non per niente, sono stati definiti …

Classe Arihant, gli SSBN tascabili della marina indiana Leggi altro »

Classe Virginia

Classe Virginia, i futuri SSN della US Navy

I sottomarini nucleari da attacco (SSN) della classe Virginia rappresentano “l’ultimo grido” della flotta subacquea d’attacco della US Navy. Chiamati anche classe SSN-774, sono entrati in servizio a partire dal 2004. Questi battelli sono essenziali per la marina statunitense, tanto che si prevede di realizzarne oltre sessanta: il loro compito primario, infatti, sarà quello di …

Classe Virginia, i futuri SSN della US Navy Leggi altro »

Classe Los Angeles

Classe Los Angeles, gli SSN “spina dorsale” della flotta subacquea USA

La classe Los Angeles (o classe 688) è una numerosa “famiglia” di sottomarini nucleari da attacco (o “fast attack submarine”) in servizio con la US Navy. Conosciuti anche con il nome di “classe 688” dal numero di scafo del primo esemplare, costituiscono la più numerosa classe di battelli atomici mai realizzata. Il capoclasse USS Los …

Classe Los Angeles, gli SSN “spina dorsale” della flotta subacquea USA Leggi altro »

USS Tullibee in navigazione

USS Tullibee (SSN-597), un SSN innovativo e silenzioso

Lo USS Tullibee (SSN-597) è stato un sottomarino nucleare da attacco (SSN) della marina americana entrato in servizio nel 1960. Si è trattato, a tutti gli effetti, di un battello sperimentale che svolse regolare attività operativa con il resto della flotta. Il Tullibee ha un certo numero di primati: primo sottomarino nucleare con propulsione turboelettrica, …

USS Tullibee (SSN-597), un SSN innovativo e silenzioso Leggi altro »

Classe Permit

Classe Permit, i primi sottomarini nucleari da attacco moderni

La classe Permit (o classe Thresher) è una serie di sottomarini nucleari da attacco (SSN) entrati in servizio con la marina americana a partire dal 1961. Da un punto di vista tecnico, si possono considerare una versione perfezionata dell’innovativa classe Skipjack, a cui furono applicate le soluzioni sviluppate per lo USS Tullibee per la guerra …

Classe Permit, i primi sottomarini nucleari da attacco moderni Leggi altro »

Scroll to Top