Missili

Siluro atomico Poseidon

Poseidon, il siluro atomico che provoca tsunami radioattivi

Il 2M39 Poseidon, o classe Kanyon per la NATO, è un drone atomico subacqueo sviluppato e costruito in Russia. Si tratta di qualcosa che è abbastanza difficile da definire: alcuni lo considerano il più grande siluro mai realizzato, altri un sottomarino nucleare senza pilota. In compenso, la sua funzione è molto chiara: trasportare una testata …

Poseidon, il siluro atomico che provoca tsunami radioattivi Leggi altro »

Siluro atomico Poseidon

I missili a propulsione nucleare: progetti e realizzazioni

I missili a propulsione nucleare sono missili, appunto, che per volare utilizzano un reattore nucleare. Vi dico subito che non è una tecnologia molto diffusa, anzi! Lasciando stare tutti i vari progetti che sono stati presentati, le realizzazioni pratiche di queste armi sono molto limitate. Per dirla tutta, ad oggi vi è solo un missile …

I missili a propulsione nucleare: progetti e realizzazioni Leggi altro »

BGM-109 Tomahawk in volo

I nomi dei missili americani: il Tri-Service missile and drone designation system

Come chiamano i propri missili le forze armate statunitensi? Che criteri utilizzano? Probabilmente leggendo un giornale, un libro o guardando un film di guerra, qualche volta ve lo sarete chiesto. Se poi avete anche letto l’articolo sui missili russi, magari il dubbio vi sarà venuto. Bene, vi anticipo subito che, contrariamente agli amici con la …

I nomi dei missili americani: il Tri-Service missile and drone designation system Leggi altro »

R-36

Come si chiamano i missili russi: un viaggio tra nomi di servizio, codici NATO e GRAU

Attenzione: questo articolo tratta di come i russi chiamano i missili. Se cercate informazioni tecniche sui missili balistici russi in servizio, le trovate qui. Come si chiamano i missili russi? Qualcuno probabilmente se lo sarà chiesto. Leggendo i giornali, infatti, capita di avere a che fare con articoli che parlano di sistemi d’arma fabbricati in …

Come si chiamano i missili russi: un viaggio tra nomi di servizio, codici NATO e GRAU Leggi altro »

Scroll to Top