Carri Armati

Carro armato a propulsione nucleare

Il carro armato americano a propulsione nucleare: l’atomico Chrysler TV-8

Un carro armato a propulsione nucleare. Detta così, sembrerebbe una cosa da videogiochi o film di supereroi. In realtà, un veicolo corazzato mosso a colpi di atomo venne realmente progettato nei ruggenti anni cinquanta. Tuttavia, il “responsabile” non fu qualche oscuro ufficio tecnico sovietico con manie di protagonismo (come sarebbe ovvio aspettarsi), ma l’americanissima Chrysler. …

Il carro armato americano a propulsione nucleare: l’atomico Chrysler TV-8 Leggi altro »

Bob Semple tank

Il peggior carro armato della storia: il Bob Semple Tank

Il Bob Semple Tank (carro armato di Bob Semple in italiano) ha il poco invidiabile primato di essere considerato il peggior carro armato della storia. Se non l’avete mai sentito, state tranquilli: ne hanno costruiti tre (o quattro, ma lo vedremo meglio dopo), non è mai stato usato in combattimento e soprattutto venne sviluppato in …

Il peggior carro armato della storia: il Bob Semple Tank Leggi altro »

T-35 Kubinka

I carri armati multitorretta sovietici

L’Unione Sovietica fu la più grande utilizzatrice di carri armati multitorretta. Ne sviluppò diversi modelli, in parte basati sui progetti britannici degli anni venti e trenta (il Vickers Indipendent e il 6-Ton, soprattutto), che usò fino alla seconda guerra mondiale. Vediamo meglio questi carri armati, alcuni dei quali particolarmente grossi ed iconici. Il T-24, il …

I carri armati multitorretta sovietici Leggi altro »

T-72 in esercitazione

Quanto consuma un carro armato

Quanto consuma un carro armato? Beh, vedendo quei bestioni d’acciaio probabilmente ve lo sarete chiesto. E, con l’occasione, visti i prezzi del carburante, avrete pensato anche quanto costerebbe un pieno… Ve lo dico subito: i carri armati consumano, e parecchio. Muovere qualcosa che pesa decine di tonnellate richiede parecchia benzina (o nafta, dipende dal motore). …

Quanto consuma un carro armato Leggi altro »

Type 91

I carri armati multitorretta giapponesi

Il Giappone realizzò alcuni carri armati multitorretta, diciamo così, per “emulazione”. Il Paese asiatico non aveva alcuna esperienza nella produzione di mezzi corazzati, e quindi prese spunto da ciò che si stava facendo all’estero. Negli anni venti, il carro armato era ancora agli inizi, e quindi i militari dei vari Paesi sperimentarono diverse soluzioni. Una …

I carri armati multitorretta giapponesi Leggi altro »

Char 2C

I giganteschi carri armati multitorretta francesi

I carri armati multitorretta francesi hanno una caratteristica comune: sono molto grossi. Diciamo che appartengono all’esclusiva categoria dei carri armati superpesanti. In breve, si tratta di veicoli che vanno dalle 70 alle 140 tonnellate, quasi tutti rimasti sulla carta. Con una sola, grossa (è la parola giusta) eccezione: il Char 2C, un colosso da 70 …

I giganteschi carri armati multitorretta francesi Leggi altro »

T-35

Il carro armato multitorretta, i mostri d’acciaio a più teste

Il carro armato multitorretta è un tipo di veicolo corazzato con più di una torretta girevole. Come si sarà capito, è qualcosa di molto strano per gli standard moderni. Al giorno d’oggi, infatti, carri armati e blindati hanno una singola torretta, che contiene l’armamento principale (più un’altra arma secondaria coassiale). Soluzioni a più torri praticamente …

Il carro armato multitorretta, i mostri d’acciaio a più teste Leggi altro »

Carro armato T-54

Il carro armato a reazione: i “jet cingolati” sovietici

Avete mai visto un carro armato con motori a reazione o a razzo? Probabilmente si, in qualche cartone animato giapponese, oppure nei fantasiosi disegni di un vostro nipotino. Bene, veicoli del genere non sono proprio il frutto della fantasia: qualcuno li ha costruiti sul serio. Se vi state chiedendo chi possa aver avuto un’idea del …

Il carro armato a reazione: i “jet cingolati” sovietici Leggi altro »

Carro armato superpesante

Il Landkreuzer, il carro armato gigante nazista

Il Landkreuzer (più o meno traducibile come “incrociatore terrestre”) è il carro armato gigante nazista per eccellenza. O meglio, sarebbe più corretto dire i carri armati: infatti furono due i progetti relativi a “cose” del genere portati per breve periodo: il P-1000 Ratte ed il P-1500 Monstre (dove il numero è il peso in tonnellate). …

Il Landkreuzer, il carro armato gigante nazista Leggi altro »

Scroll to Top