Aerei

Gli aerei più strani e particolari usati dai vari eserciti

Myasishchev M-55

La storia sconosciuta dell’aereo spia U-2 sovietico e russo

L’Unione Sovietica ha mai avuto qualcosa di paragonabile all’aereo spia U-2 statunitense? Un velivolo capace di volare a lungo ad altissime quote, con enormi macchine fotografiche adattissime a raccogliere informazioni sul nemico? Bene, la risposta è si. O meglio, oltre ad un tentativo di copia vero e proprio, vi furono un paio di aerei progettati …

La storia sconosciuta dell’aereo spia U-2 sovietico e russo Leggi altro »

D-21

Il Lockheed D-21, il drone da ricognizione supersonico di USAF e CIA

Il D-21 era un drone supersonico da ricognizione utilizzato negli anni sessanta e settanta dall’aviazione statunitense (USAF) e dalla CIA. Complicato, pericoloso da usare ma velocissimo, doveva servire a spiare quelle zone che, per le loro potenti difese, erano precluse anche ai potenti ricognitori trisonici Lockheed A-12 e SR-71 (tra gli aerei più veloci mai …

Il Lockheed D-21, il drone da ricognizione supersonico di USAF e CIA Leggi altro »

Cornfield Bomber atterrato

Il “cornfield bomber”: un F-106 in un campo di mais

Cornfield Bomber (letteralmente: bombardiere nel campo di mais) è il nome che è stato affibbiato ad un caccia statunitense Convair F-106 Delta Dart, che atterrò senza pilota in un campo di mais ghiacciato il 2 febbraio 1970. In pratica, durante un’esercitazione, il velivolo iniziò a precipitare fuori controllo. Il pilota fu costretto ad eiettarsi, ma …

Il “cornfield bomber”: un F-106 in un campo di mais Leggi altro »

Portaerei volanti

Le portaerei volanti: quando un aereo trasporta un altro aereo

Quando si sente parlare di portaerei volanti, di solito, il pensiero corre sempre alla fantascienza. Come non pensare, ad esempio, alle helicarrier dei film con gli Avengers del Marvel Cinematic Universe? In effetti, l’idea di un “aereo che possa trasportare altri aerei” è qualcosa di abbastanza futuristico, anche se non è così strana. O meglio, …

Le portaerei volanti: quando un aereo trasporta un altro aereo Leggi altro »

Laser aviotrasportato YAL-1

Il laser aviotrasportato: l’intercettore del futuro?

Un laser aviotrasportato (airborne laser in inglese, o ABL) è, appunto, un laser che viene montato su una piattaforma aerea per colpire altri velivoli o missili nemici. Detto così, può sembrare qualcosa di fantascientifico, legato magari ad un film con i supereroi (tipo Iron Man). In realtà, sono stati condotti alcuni esperimenti reali, che hanno …

Il laser aviotrasportato: l’intercettore del futuro? Leggi altro »

Avrocar disco volante americano

Lo ZV-9-AV Avrocar, il disco volante americano

In questo articolo parleremo di un disco volante “americano”, e senza stare a scomodare l’incidente di Roswell oppure un complotto UFO. Il nome di questo “velivolo” era l’Avro Canada ZV-9-AV Avrocar, e fu sviluppato dall’azienda canadese Avro Canada con fondi militari statunitensi. Un progetto portato avanti dall’azienda tra la fine degli anni cinquanta e l’inizio …

Lo ZV-9-AV Avrocar, il disco volante americano Leggi altro »

Bombardiere stealth B-2

Tupolev Tu-180, il “pesce d’aprile” del bombardiere stealth russo

Il bombardiere stealth B-2 Spirit è un aereo che, più o meno, conoscono un po’ tutti: potente, nero, strano e costosissimo. Il Tupolev Tu-180 Nevidimka, invece, non lo conosce praticamente nessuno. La cosa non deve stupire: si tratta della “versione russa” del B-2, che al contrario della controparte americana non è mai esistito. O meglio, …

Tupolev Tu-180, il “pesce d’aprile” del bombardiere stealth russo Leggi altro »

Antonov A-40

Antonov A-40: il carro armato volante

Se andate su Google e scrivete “carro armato volante”, di solito uno dei primi risultati che “salta fuori” è il T-90 russo. Ovviamente non è in grado di volare nel senso letterale del termine: semplicemente, se prende un dosso ad alta velocità, riesce a “saltare” sollevandosi da terra. Questo è possibile grazie al peso non …

Antonov A-40: il carro armato volante Leggi altro »

Scroll to Top