USS Baton Rouge

La collisione tra lo USS Baton Rouge e il K-276

La collisione tra il sottomarino nucleare russo K-276 (poi B-276 Kostroma) e lo statunitense (nucleare pure lui) USS Baton Rouge è un incidente navale che avvenne il giorno 11 febbraio 1992. Viene chiamato anche incidente al largo dell’isola Kildin, dato che avvenne nei pressi dell’isolotto omonimo, vicino alle coste settentrionali della penisola di Kola (Russia). …

La collisione tra lo USS Baton Rouge e il K-276 Leggi altro »

Classe Skipjack

I sottomarini nucleari in Canada: un tentativo frustrato dagli USA

Il Canada, in passato, ha pensato di equipaggiare la sua marina (Royal Canadian Navy – RCN) con sottomarini nucleari. Questi battelli avrebbero dovuto costituire una classe, chiamata classe Canada e composta da 10-12 unità da attacco realizzate direttamente dai cantieri navali nazionali. Niente “roba” di nuova progettazione, però: esemplari di progetto britannico o francese, da …

I sottomarini nucleari in Canada: un tentativo frustrato dagli USA Leggi altro »

Truppe italiane in Etiopia

Le pecore paracadutiste italiane della guerra d’Etiopia

Paracadutare pecore vive per rifornire un esercito. Detta così pare una storia inventata, ma non lo è affatto. Una cosa del genere accadde sul serio durante la guerra tra Italia ed Etiopia del 1935 – 1936. Le truppe italiane in avanzata attraverso il micidiale e caldissimo deserto dei Dancali furono rifornite dall’aria in modo da …

Le pecore paracadutiste italiane della guerra d’Etiopia Leggi altro »

Classe Leninsky Komsomol

La grande fuga del K-53

Immaginate di trovarvi nel parcheggio di un centro sportivo. Siete nella vostra bella macchina a farvi i fatti vostri mentre aspettate che vostro figlio esca dopo la scuola calcio. Improvvisamente, un’altra macchina sbaglia manovra e vi centra in pieno. Poi prende e scappa, mentre voi increduli (e pure parecchio nervosi) uscite cercando ancora di realizzare …

La grande fuga del K-53 Leggi altro »

Almaz cannone spaziale sovietico

Il cannone spaziale sovietico

Quando si parla di cannoni spaziali, subito si pensa a cose futuristiche, gigantesche, potentissime, capaci di infliggere danni enormi. Per noi, un cannone spaziale è qualcosa di simile alla Morte Nera di Star Wars, oppure “roba grossa” montata su qualche incrociatore stellare. Bene, un cannone spaziale è stato veramente costruito e testato dall’Unione Sovietica in …

Il cannone spaziale sovietico Leggi altro »

Classe Delta IV

Operazione Behemoth: il più grande lancio di missili SLBM della storia

L’Operazione Behemoth-2 è stato il più grande lancio di missili balistici sublanciati (SLBM) mai effettuato da un singolo sottomarino. Il 6 agosto 1991, il sottomarino sovietico K-407 Novomoskovsk, della classe Delta IV, lanciava in immersione la totalità dei suoi SLBM imbarcati: ben 16 missili R-29RM (SS-N-23 Skiff per la NATO). Lo scopo era dimostrare la …

Operazione Behemoth: il più grande lancio di missili SLBM della storia Leggi altro »

USS Narwhal varo

USS Narwhal (SSN-671), il sottomarino nucleare più silenzioso mai costruito

Lo USS Narwhal (SSN-671) è stato un sottomarino nucleare da attacco (SSN) entrato in servizio con la US Navy nel 1969. Si trattava di un esemplare unico: basato sul progetto della classe Sturgeon, fu il banco prova per un nuovo tipo di reattore nucleare estremamente silenzioso, il modello S5G a circolazione naturale. Dal punto di …

USS Narwhal (SSN-671), il sottomarino nucleare più silenzioso mai costruito Leggi altro »

Isola Hans

La guerra del whiskey tra Canada e Danimarca

La guerra del whiskey, o guerra dei liquori, è il classico conflitto che tutti noi vorremmo combattere. In pratica, c’è un’isoletta, chiamata isola Hans, che si trova esattamente in mezzo tra Groenlandia (possedimento danese) e Canada. Questo isolotto non apparteneva a nessuno dei due Paesi, e quindi entrambi lo rivendicarono. La “guerra” iniziò nei primi …

La guerra del whiskey tra Canada e Danimarca Leggi altro »

Base navale russa

Il K-329 Belgorod, un sottomarino nucleare per le guerre di domani

Il K-329 Belgorod è un sottomarino nucleare russo, unico esemplare costruito del Progetto 09852. Un sottomarino piuttosto particolare, che sfugge alle classificazioni standard: può essere usato per svolgere missioni di spionaggio, speciali e di “ingegneria subacquea”, oppure per scatenare l’apocalisse provocando degli tsunami radioattivi sule coste altrui. Il Belgorod in origine avrebbe dovuto essere un …

Il K-329 Belgorod, un sottomarino nucleare per le guerre di domani Leggi altro »

Scroll to Top